
Tempo di lettura: 2 minuti
La Puglia è sul podio della classifica delle regioni più ambite dai cicloturisti italiani nel 2024. È quanto emerge dalla prima parte dell’indagine che verrà presentata oggi pomeriggio domenica 6 aprile a Bologna durante la Fiera del Cicloturismo. Lo studio sul turismo lento è stato realizzato da SWG, società italiana specializzata in ricerche di mercato, per conto dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione – Assessorato al Turismo. Contiene un approfondimento statistico e qualitativo volto a misurare il potenziale del turismo all’aria aperta, in particolare cammini e cicloturismo, per evidenziare le potenzialità del segmento outdoor per il turismo pugliese.
L’indagine ha coinvolto, con questionari e focus group, la domanda nazionale e internazionale per un totale di oltre duemila questionari in Italia e oltre quattromila somministrati su quattro mercati esteri: Spagna, Francia, Germania e Stati Uniti d’America. La Puglia, secondo SWG, è quindi la prima destinazione per camminatori, terza per cicloturisti italiani. In generale gode di una buona immagine come destinazione per cammini o cicloturismo, soprattutto per chi va in cerca di qualcosa di diverso. In prospettiva, gli intervistati da SWG hanno evidenziato come in prospettiva futura le regioni più ambite siano Toscana e Umbria per cammini e ciclovie, seguono Trentino Alto Adige e Puglia mete preferite da quasi 1 su 4. La Puglia viene scelta più dai cicloturisti che dai camminatori. Si rileva, inoltre, una forte propensione a spostarsi in regioni lontane dalla propria.
Tra i camminatori e cicloturisti italiani che hanno già avuto modo di svolgere cammini o ciclovie in Puglia, 7 su 10 sono rimasti soddisfatti. La presenza del mare, di paesaggi variegati, di siti di interesse storico-culturale e strutture ricettive di qualità sono gli elementi più apprezzati. “I dati emersi dalla ricerca realizzata da SWG confermano che il cicloturismo è una leva strategica per il turismo pugliese, e che la Puglia si sta affermando come una delle destinazioni preferite per chi sceglie esperienze all’aria aperta – ha dichiarato l’assessore regionale al turismo della Regione Puglia. Siamo sul podio tra le regioni più ambite da cicloturisti e camminatori italiani: un risultato che ci incoraggia a proseguire con determinazione nel rafforzamento del prodotto turistico outdoor. Parliamo di un fenomeno in forte espansione: oggi il 18% dei turisti italiani si definisce cicloturista e, tra questi, ben l’82% ha già scelto la Puglia almeno una volta per le proprie vacanze. Ancora più significativo è che il 15% di loro ha già percorso una ciclovia nella nostra regione. Altro indicatore importante del potenziale di questo segmento è la crescita straordinaria delle credenziali rilasciate nell’ultimo anno in ambito di cammini – ha proseguito l’assessore al Turismo della Regione Puglia – . Tutto ciò ci restituisce un quadro chiaro: il potenziale c’è, ed è enorme, soprattutto se sapremo trasformare le motivazioni di viaggio in esperienze ben organizzate e accessibili. Se continueremo a concretizzare i ragionamenti sull’organizzazione dell’offerta e sulla qualità dei servizi. Per questo stiamo lavorando in maniera strutturata sulla governance della destinazione, insieme ad associazioni e operatori del territorio, con l’obiettivo di approdare al più presto a una nuova legge regionale che renda più efficace lo sviluppo dell’accoglienza e dei servizi turistici. E, ancora, gli investimenti attuali: tra le varie azioni, abbiamo lanciato il recente avviso da oltre 2 milioni di euro destinato ai comuni pugliesi per la real…
Claps for me
L’articolo Puglia, sul podio tra le regioni più ambite dai cicloturisti italiani proviene da LSD Magazine.