Tempo di lettura: 2 minuti
Sono diciassette in tutto le associazioni del territorio che da tempo stanno portando avanti un progetto per la tutela dell’ambiente e in particolare del verde. L’idea è quella di un Labirinto verde, un progetto da tempo sviluppato e approfondito dalle associazioni Enotria Felix, Nuovi Orizzonti APS ETS, Ass. Ce.C.A.M., UNITRE Marconia, Associazione Mp3, Pro Loco Pisticci, La Fenice Insieme agli Ultimi APS ETS, Salviamo il Mare da Noi, ASD Albatros Onlus, Centro TILT, Marconia.it che vorrebbero offrire alla comunità il loro contributo nel diffondere l’interesse e l’amore per il verde e per il rispetto dell’ambiente, valorizzando la significativa tendenza culturale che sviluppa il concetto di “turismo lento”. Un progetto in sintonia con la corrente di pensiero che considera la qualità di progettazione degli spazi verdi essenziale al miglioramento della vivibilità urbana e all’identificazione stessa della città. Un progetto a dire di tutte le associazioni che rivolgono un invito preciso al Comune di Pisticci un’attenzione particolare e seria a quanto proposto, considerando anche il periodo favorevole dovuto alla presenza dei fondi del PNRR. Un appello che non esclude la Regione Basilicata, alla Provincia di Matera e all’APT Basilicata auspicando che tale proposta venga considerata concretamente. L’idea progettuale leggendo gli elaborati acquisiti nasce dalla considerazione che di Marconia presenta due importantissime peculiarità che lo contraddistinguono ovvero una localizzazione centrale nell’area metapontina e la presenza, nel suo perimetro urbano, di una vastissima area di proprietà pubblica al momento ancora quasi del tutto inutilizzata, un appezzamento che si estende per 339955 mq. Dalla relazione, pagina 41, di cui 37469 mq attualmente utilizzati da impianti sportivi, area che nel nuovo piano regolatore è stata destinata a Parco Urbano. Insomma un labirinto verde oltre a meglio tutelare l’ambiente consentendo al territorio di diventare un importante centro residenziale e di servizi turistici che permettano una destagionalizzazione e una diversificazione dell’offerta turistica del Metapontino, attualmente concentrata per lo più nella fruizione del litorale marittimo, consentirebbe un miglioramento della vivibilità del nostro territorio e di ampliamento e diversificazione dell’offerta turistica, per rendere la nostra città più bella, accogliente, innovativa e competitiva senza nulla togliere ad un ampliamento delle opportunità sociali e culturali a disposizione della nostra comunità e, agli ospiti del nostro territorio, permetteranno di trascorrere piacevolmente buona parte della giornata. Un labirinto verde come vero e autentico attrattore probabilmente unico al Sud Italia unico e il più grande al mondo estendendosi per oltre sette ettari con un percorso, si legge negli elaborati, di oltre tre chilometri. Insomma un importante progetto, una grande idea nell’interesse della comunità e non solo. Le istituzioni resteranno sorde alle grandi idee che vengono sempre dal basso?. Monitoreremo la questione.
Oreste Roberto Lanza
L’articolo Un Labirinto Verde come Attrattore , 17 asssociazioni di Marconia lanciano una proposta proviene da LSD Magazine.