
Artista e personaggio controverso: ecco tutto quello che c’è da sapere su Asia Argento, dalla bellezza gotica alle storie d’amore, passando per gli scandali.
Asia Argento è un’attrice, regista e sceneggiatrice, nota per il suo stile anticonvenzionale e il forte carisma. Figlia d’arte, ha costruito una carriera internazionale nel cinema d’autore e nell’horror. È anche una figura controversa e influente nel mondo dello spettacolo e della cultura alternativa. Scopriamo qualcosa di più sulla sua vita, dalla carriera alle curiosità, passando per la sfera privata.
Asia Argento, chi è: biografia e carriera
Nata a Roma il 20 settembre 1975 (sotto il segno zodiacale della Vergine), è figlia del re dell’horror Dario Argento e dell’attrice Daria Nicolodi (scomparsa nel 2020), Asia Argento fa il suo debutto come attrice quando è solo una bambina, ma ben presto si appassiona anche alla regia, alla danza e al teatro.
Tra il 1984 e il 1989, ha preso parte come attrice a sei film. L’esordio è avvenuto all’età di nove anni, nel film per la televisione Il ritorno di Guerriero (1984). Insieme al padre ha lavorato in due suoi film horror: Dèmoni 2… L’incubo ritorna e La chiesa. Nel 1988, a 13 anni, ha poi avuto un ruolo da protagonista nel film Zoo del 1988, mentre l’anno in Palombella rossa.
Tra i primi ruoli significativi di Asia Argento spiccano interpretazioni intense e controverse, come quello in Le amiche del cuore di Michele Placido e in Trauma, diretto dal padre Dario. Il grande successo arriva con Perdiamoci di vista di Carlo Verdone, che le vale premi importanti per l’interpretazione di una ragazza paraplegica. Negli anni successivi si distingue in produzioni internazionali come La Regina Margot e in film d’autore italiani, confermando il suo talento con ruoli audaci e profondi, tra cinema d’autore e thriller.
Negli anni successivi Asia Argento lavora soprattutto all’estero, partecipando a produzioni francesi e americane, tra cui xXx e Last Days di Gus Van Sant. Continua a collaborare con registi di rilievo come Abel Ferrara e il padre Dario Argento, spaziando tra cinema, videoclip e fiction italiane. Dopo una pausa dichiarata dalla recitazione per dedicarsi alla regia, torna sullo schermo nel 2018 e più di recente nelle serie Gigolò per caso e La Storia.
Parallelamente alla carriera di attrice, Asia Argento si è affermata anche come regista, debuttando con il cortometraggio Prospettive e realizzando videoclip musicali per artisti come Bluvertigo, Marilyn Manson e Loredana Bertè. Il suo primo lungometraggio Scarlet Diva ha segnato l’inizio di una regia dallo stile provocatorio e personale. Nonostante alcuni insuccessi commerciali, come Incompresa, i suoi lavori hanno ottenuto riconoscimenti critici e partecipazioni a festival prestigiosi.
Non sempre è un personaggio ben visto dal mondo dello spettacolo: i suoi look trasgressivi, il suo modo di fare da “bad girl”, come è stata spesso definita, e non ultime le sue dichiarazione schiette e spontanee, spesso le attirano contro critiche e commenti.
Nel 2018 finisce al centro dello scandalo molestie (e del movimento #metoo) accusando il magnate cinematografico Harvey Weinstein, mentre nel 2021 accusa anche il regista Rob Cohen, che l’aveva diretta in xXx.
Asia Argento ha esplorato anche la musica, collaborando nel 2002 al progetto Trash Palace e nel 2008 all’album di Morgan, oltre a prestare la voce per il videogioco Mirror’s Edge. Ha pubblicato l’album Total Entropy nel 2013 e ha posato come modella per Ermanno Scervino.
In tv, ha fatto parte della giuria del Festival di Cannes 2009, è stata giudice del talent show Forte forte forte nel 2015, concorrente a Ballando con le stelle nel 2016 e conduttrice di Amore criminale. Nel 2018 è stata giudice a X Factor su Sky, ma ha interrotto la collaborazione a causa di controversie. Nel 2020 ha partecipato a Pechino Express e nel 2023 Asia è tornata in scena con la serie Gigolò per caso su Prime Video.
La vita privata
Cosa sappiamo, invece, della vita privata dell’attrice e regista? Dal 2000 al 2007 Asia Argento è stata legata al cantante dei Bluvertigo, Morgan, con il quale ha avuto la figlia Anna Lou, nata nel 2001. La coppia ha avuto diversi ritorni di fiamma, ma nel 2017 l’attrice ha avviato le procedure legali per ottenere gli alimenti dall’ex compagno, denunciandolo pubblicamente con una lettere alla Stampa: “Morgan ha ignorato le sue responsabilità legali e morali, vergognosamente, trascurando completamente le cure della propria figlia, lasciando tale responsabilità interamente a una madre single in difficoltà finanziarie. Ecco come è andata veramente”, le parole di Asia.
Il 27 agosto 2008 Asia Argento ha sposato il regista Michele Civetta, da cui ha avuto il secondo figlio (Nicola Giovanni), e da cui nel 2013 si è separata.
Nel novembre 2018 è stata fotografata con Fabrizio Corona, un relazione che non ha incontrato il favore di nessuno, nemmeno della madre di Asia, che ha commentato: “Due signori di mezza età con felpa e cappuccetto che si baciano…un po’ inguaiati e inguaianti”.
Una storia, tuttavia, durata molto poco quella fra Fabrizio Corona e Asia, che dopo poche settimane sembra abbiano già detto addio all’amore e alla passione. Nel 2021 torna la passione tra i due, ma anche questa volta è un fuoco di paglia.
Nell’ottobre del 2019 è stata paparazzata con Andrea Preti: baci e abbracci, anche se dai due non sono arrivate conferme. Poi, nel 2024, Asia Argento sembra aver ritrovato l’amore con il giovane regista Simone Bozzelli, con cui ha mostrato affetto sul red carpet della Festa del Cinema di Roma, pur precisando di non essere ufficialmente fidanzata.
Asia Argento e Anthony Bourdain: la storia
La storia per la quale è stata al centro del gossip – purtroppo per tragici motivi – è stata anche un’altra. Nel 2017 l’attrice ha iniziato una relazione con lo chef Anthony Bourdain, di 20 anni più grande di lei: “Finalmente un uomo, non un pappamolle. È colto, intelligente, mi lascia i miei spazi e dà rispetto e collaborazione. È una bella persona”, aveva rivelato a Vanity Fair.
L’8 giugno 2018 Bourdain si è tolto la vita misteriosamente in un albergo in cui alloggiava, in Francia. Appresa la notizia, Asia Argento ha scritto sui social: “Anthony ha dato tutto se stesso in tutto quello che ha fatto. Il suo spirito brillante e coraggioso ha toccato e ispirato così tante persone e la sua generosità non conosceva limiti. Era il mio amore, la mia roccia, il mio protettore. Io sono più che devastata. I miei pensieri vanno alla sua famiglia. Vi chiederei di rispettare la sua privacy e la mia”.
Asia tiene vivo sul suo ricordo sul suo profilo Instagram, anche se ha rivelato che spesso è difficile persino vederlo in foto. “Il giorno prima di uccidersi, al telefono, aveva una voce strana. Mi disse di aver bevuto e mangiato troppo, per quello non realizzai cosa stesse per succedere. Ora non mi interessa più niente, neanche i continui attacchi della gente: il dolore è così forte da far passare tutto in secondo piano. Non riesco più neanche a vedere le sue foto, ma ogni tanto devo farlo“, ha raccontato a Silvia Toffanin 4 mesi dopo l’accaduto.
Asia Argento e Jimmy Bennett: lo scandalo
Ad agosto 2018 una notizia ha fatto scalpore in tutto il mondo: Asia Argento, l’attrice che ha dato il via all’ondata di denunce riguardanti Harvey Weinstein e che è considerata per questa tra le capostipiti del movimento MeToo, è accusata dal giovane attore californiano Jimmy Bennett di una violenza avvenuta nel 2013, in una stanza d’albergo.
Secondo quanto riportato dal New York Times l’attrice, d’accordo con il compianto compagno Anthony Bourdain, avrebbe riconosciuto a Bennett la cifra di 380 mila dollari per evitare pubblicità negativa. Asia Argento ha poi rilasciato un comunicato stampa in cui ha dichiarato:
“Quello che mi ha legato a Jimmy per alcuni anni è stato un sentimento di amicizia, terminata quando, dopo la mia esposizione nella vicenda Weinstein, Bennett – che versava in gravi difficoltà economiche e che aveva precedentemente assunto iniziative giudiziarie anche nei confronti dei suoi genitori – inopinatamente mi rivolse una esorbitante richiesta economica.
(…) Anthony insistette che la questione venisse gestita privatamente, e ciò corrispondeva anche al desiderio di Bennett. Temeva la possibile pubblicità negativa che tale persone, che considerava pericolosa, potesse portarci. Così decidemmo di gestire la richiesta d’aiuto di Bennett in maniera compassionevole e venirgli incontro”.
A Verissimo ha raccontato: “Jimmy Bennet è un sociopatico, fa paura. Mi fa paura perché c’è tutta una rete di potere con lui che non avevo calcolato. Ma credo nella giustizia“.
In seguito alle accuse, l’attrice è stata estromessa dal cast dei giudici di X Factor 2018 (e sostituita da Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale).
Il rapporto con i genitori
L’attrice si è detta molto legata al padre, Dario Argento, sebbene per diversi anni i due non si siano frequentati. Si commuove sovente in tv quando lo vede, come successo con Serena Bortone a Oggi è un altro giorno su Rai 1.
Nel 2019 i due hanno anche posato insieme in uno shooting fotografico per una rivista.
Con la madre, Daria Nicolodi, Asia Argento ha avuto un rapporto molto complicato soprattutto quando era bambina. La madre infatti, come ha dichiarato l’attrice in un’intervista a Il Corriere della Sera, la picchiava per sfogarsi. Ma Dario Argento l’aiutò con uno stratagemma. “Raccontai a mio padre le violenze che subivo in casa e con lui ci inventammo lo stratagemma che stavo da mia nonna, anche se in realtà vivevo a casa sua da sola, perché era impegnato sul set e Fiore studiava negli Stati Uniti. Così un giorno mia madre mi fece chiamare in tribunale, mi ci accompagnò la segretaria di mio padre, e rinunciò alla patria potestà. Immagino si sentisse rifiutata. Riprese la patria potestà quando rimasi incinta di Anna Lou”.
Le curiosità su Asia Argento
– Il suo nome all’anagrafe è Aria Maria Vittoria Rossa Argento, ma è comunemente conosciuta come Asia, il nome che i genitori avevano scelto ma che non potevano registrare per motivi normativi.
– Asia è sorellastra di Fiorella Argento, ex attrice e stilista, nata nel 1970 dal primo matrimonio del padre con Marisa Casale. Inoltre, aveva un’altra sorellastra, Anna Ceroli Nicolodi, nata nel 1972 dalla precedente relazione della madre con lo scultore Mario Ceroli, tragicamente scomparsa in un incidente stradale nel 1994.
– All’età di 18 anni, come ha raccontato a Oggi è un altro giorno, è andata a vivere da sola. Suo padre Dario le ha detto che da quel momento lei si sarebbe dovuta mantenere da sola, e così ha fatto.
– Ha una sola persona che non l’ha mai tradita, una sua amica d’infanzia, Angelica, come ha raccontato lei stessa a Serena Bortone. Da piccola era anche molto timida e insicura.
– Il suo vero nome è Aria, non Asia: negli anni ’70 esisteva il divieto di dare ai neonati nomi di località geografiche, ma i suoi genitori continuarono comunque a chiamarla Asia.
– Ha 8 tatuaggi, di cui il primo fatto a 15 anni. Uno particolarmente appariscente è il “collier” gotico che le prende tutta la parte del collo e delle spalle. Inoltre alcuni dei suoi tatuaggi (come il grande angelo tatuato sul ventre) sono dedicati alla sorella Anna, tragicamente scomparsa a 22 anni per un incidente in scooter.
– Le piaceva molto essere al centro dell’attenzione quando era piccola. “La recitazione è stata per me terapeutica per il carattere, essendo molto timida” ha raccontato a Oggi è un altro giorno.
– Ha tre gatti neri: Rambo, Rocky e Cat.
– Nel 2013 a Cannes, ha sfilato sul tappeto rosso facendo smorfie e gestacci ai fotografi. Le immagini del suo dito medio hanno fatto il giro del mondo.
– È affetta da fibromialgia, la stessa malattia di cui soffre anche Lady Gaga.
– Lo stile dei suoi outfit oscilla tra un stile romantico e dark: le piacciono abiti sensuali, ma anche cinture con le borchie e jeans strappati per avere un tocco glam rock.
– Nel 2017, a seguito dello scandalo suscitato dalle sue dichiarazioni sulle molestie riguardanti Harvey Weinstein, l’attrice ha avuto un acceso dibattito con Vladimir Luxuria, che le avrebbe poi chiesto pubblicamente scusa con un messaggio sui social:
“Ho esagerato e non ho dimostrato compassione e solidarietà. Mi sono rivista nella puntata e mi sono fatta schifo da sola nel riconoscermi. Tanti miei amici e persone con cui ho condiviso tante battaglie mi hanno fatto ulteriormente capire con i loro giusti rimproveri e inca***re che ormai avevo perso senno e strada”.
– Ha partecipato a Pechino Express 2020 in coppia con Vera Gemma, sua grande amica.
– Nel 2021 ha accusato il regista Rob Cohen di aver abusato di lei. “Successe nel 2002 mentre giravamo XXX. Abusò di me facendomi bere il Ghb (la droga dello stupro), ne aveva una bottiglia. Ai tempi sinceramente non sapevo cosa fosse”, ha raccontato al Corriere della Sera.
– È diventata una delle giudici del talent The Band, su Rai 1 condotto da Carlo Conti. Non è nuova in questo ruolo visto che era stata giudice a X Factor.
– L’attrice dovrebbe abitare nella città di Roma anche se a proposito della sua abitazione e dell’ubicazione non si hanno notizie certe. Sappiamo che a casa sua, come ha dichiarato a Oggi è un altro giorno, ama molto curare le sue piante.
– Ha un profilo Instagram molto attivo e ricco di sue foto personali e professionali.