
Rito antichissimo, viene ripetuto nella solennità dei Santi Pietro e Paolo. Deriva da “pallium” e richiama il mantello di lana di pecora indossato dai filosofi. Nella liturgia, il paramento rappresenta il compito “pastorale” di chi lo indossa
Rito antichissimo, viene ripetuto nella solennità dei Santi Pietro e Paolo. Deriva da “pallium” e richiama il mantello di lana di pecora indossato dai filosofi. Nella liturgia, il paramento rappresenta il compito “pastorale” di chi lo indossa