
Ex professore della scuola di Amici di Maria De Filippi, Luciano Cannito è uno dei coreografi più importanti non solo in Italia ma anche in tutto il mondo.
L’amore per la danza, Luciano Cannito, coreografo, regista e direttore artistico, per diverso tempo lo ha condiviso con la ex compagna Rossella Brescia. Entrambi, inoltre, hanno fatto parte della scuola di Amici di Maria De Filippi, la Brescia in qualità di ballerina professionista mentre Cannito in qualità prima di giudice esterno e successivamente come professore della scuola. Ma scopriamo tutto sul suo conto, dalla carriera alla vita privata.
Luciano Cannito, chi è: biografia e carriera
Classe 1962, all’anagrafe il nome per esteso è Luciano Mattia Cannito, anche se tutti lo chiamano semplicemente Luciano. Originario dell’Isola del Liri, in provincia di Frosinone, è nato il 29 marzo sotto il segno zodiacale dell’Ariete da genitori di origine barese.
Fin da piccolo ha sempre avuto una grandissima passione per il mondo della danza tanto da aver viaggiato tantissimo, calcando i palcoscenici dei teatri più importanti del mondo, tra cui: Metropolitan di New York, Teatro alla Scala di Milano, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro dell’Opera di Nizza, Teatro Massimo di Palermo e molti altri ancora.
Luciano Cannito, nel corso della sua carriera, inoltre, ha ricoperto anche dei ruoli importanti come Direttore Artistico del Balletto di Napoli, successivamente è stato direttore del Balletto di Roma, ed ancora del Teatro San Carlo e del Teatro Massimo di Palermo, riuscendo a ricoprire ruoli importanti nei teatri tersicorei più importanti in Italia.
Nel 2004 ha esordito al cinema con La lettera, suo primo film. L’opera è stata testimonial per due anni di Amnesty International Italia. Tre anni dopo, ha collaborato con Lucio Dalla alla realizzazione dello spettacolo Pulcinella, prodotto dal Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con il Festival Internazionale di Wexford.
Nel 2012 ha firmato la regia delle opere di Maurice Ravel L’Enfant et les Sortilèges e L’Heure espagnole per il Teatro Massimo di Palermo, con scenografie e costumi curati dal celebre illustratore Altan. Dal 2010 ha ricoperto la cattedra di Danza Classica e Neoclassica nella scuola televisiva Amici di Maria De Filippi, lasciando la trasmissione nel giugno 2013. Nello stesso anno è stato nominato Vicepresidente della Commissione Lirica della SIAE.
Come regista teatrale ha diretto numerose opere liriche, tra cui Orfeo ed Euridice, L’Heure espagnole, L’Enfant et les Sortilèges, Otello, Don Giovanni, Cavalleria Rusticana, Pagliacci e Il Barbiere di Siviglia (in qualità di regista associato). Ha inoltre messo in scena spettacoli di prosa come Travolti, Fast Love, Carmen, Medea e Cassandra, oltre a musical di grande successo come Un Americano a Parigi, La Bella e la Bestia, Sette Spose per Sette Fratelli, Cabaret, Fame – Saranno Famosi e Cantando sotto la pioggia.
Dal 2019 è direttore artistico della Roma City Ballet Company, del Roma City Musical e dell’Accademia internazionale di arti performative Art Village. Da maggio 2023 Cannito è Presidente del Teatro Stabile Mercadante della Città di Napoli.
La vita privata
Ecco cosa sappiamo sulla vita privata del coreografo. Un amore, quello tra Luciano Cannito e Rossella Brescia, nato proprio grazie alla danza. Galeotto è stato il suo spettacolo Carmen che ha fatto sì che i due si conoscessero. Nonostante facciano lo stesso lavoro, inoltre, Luciano in un’intervista rilasciata a sipario.it, ha ammesso che lui e Rossella sono due entità artistiche ben distinte nonostante sia stato felicissimo di averla incontrata.
I due, inoltre, non sono sposati e non hanno figli, purtroppo non sono mai giunti e dopo un lungo periodo di sofferenza, la Brescia ha ammesso di aver trovato la sua serenità.
Cannito e la Brescia, inoltre, amano viaggiare e nell’estate 2019 sono stati insieme alle Maldive come testimoniano anche le foto che hanno pubblicato su Instagram.
La loro storia, è però giunta al capolinea nel 2024. Nell’estate dell’anno seguente, Rossella Brescia ne ha ampiamente parlato in una intervista al settimanale Oggi, tra emozioni, rimpianti e nuovi inizi.
La notizia della rottura, avvenuta nell’agosto 2024, ha colto di sorpresa il pubblico. Rossella, con sincerità disarmante, non ha nascosto il dolore: “Pensavo fossimo diretti verso quell’amore che ho visto nei miei genitori, 60 anni di matrimonio. Non ce l’ho con lui, ma con me stessa: non imparo mai. Resto una bambina a cui piace sognare”. E su un possibile ritorno di fiamma ha tagliato corto: “Non credo, si è rotto qualcosa”.
Per lavoro ha sempre viaggiato tantissimo e ha vissuto in tantissimi posti diversi. Da Napoli a Palermo a Milano, passando per New York e Bordeaux. Luciano Cannito vive a Roma, anche se tra un impegno e l’altro non è sempre nella Capitale.
Chi è Rossella Brescia
Rossella Brescia è una ballerina, conduttrice televisiva e attrice italiana, nata a Martina Franca (Taranto) il 20 agosto 1971. Dopo essersi diplomata all’Accademia Nazionale di Danza, ha iniziato la sua carriera come ballerina in televisione, partecipando a programmi di grande successo come Buona Domenica e C’è posta per te.
Negli anni si è affermata anche come conduttrice, portando il suo carisma in trasmissioni come Colorado e Baila!, oltre che in radio, accanto a Max Giusti e poi su RDS. Parallelamente, ha coltivato una brillante carriera teatrale, interpretando ruoli da protagonista in spettacoli musicali e opere di danza contemporanea.
Nel 2024, Brescia ha debuttato al cinema come protagonista del film Jastimari, segnando una nuova fase della sua carriera artistica.
Le curiosità su Luciano Cannito
– Il suo film preferito? Sette spose per sette fratelli che l’ha spinto anche a diventare un ballerino.
– Ha creato oltre 60 balletti.
– Cannito è stato anche regista cinematografico, ha diretto il film La lettera.
– Oltre alla passione per la danza ha anche quella per il calcio.
– Ama tantissimo sciare.
– Nel corso della sua carriera ha creato oltre 60 balletti.
– Dal 2023 è membro del cda del Teatro Stabile Mercadante della Città di Napoli.
– Ha un profilo su Instagram in cui posta soprattutto immagini tratte dalla sua vita professionale.