Tempo di lettura: 2 minuti
“Mi raccomando quando arrivate allo stop scendete e salite nell’abitacolo per vedere arrivano auto”. Non è un pensiero tratto da qualche bel romanzo o di qualche bella favola. È realtà allo stato puro. Stiamo parlando come tutti gli anni , soprattutto di questo periodo di grande caldo, delle mancate pulizie delle strade comunali e provinciali piene vegetazione ben alta secca già predisposta per gli incendi appena qualcuno butta qualche cicca di sigaretta ancora accesa. Le foglie secche e i rami, facilmente infiammabili, possono fungere da combustibile, e un innesco, anche di piccola entità, può propagare rapidamente le fiamme, soprattutto in presenza di vento. Le foglie secche e i rami, facilmente infiammabili, possono fungere da combustibile, e un innesco, anche di piccola entità, può propagare rapidamente le fiamme, soprattutto in presenza di vento. E i possibili incidenti stradali dove li annotiamo. Le percentuali di sinistri di questo periodo portano dati rilevanti non escludendo quelli determinati proprio da vegetazione secca più alta di un cartello stradale. Il caso tra i tanti è quello della Sinnica, strada statale 653, all’altezza del bivio di Episcopia e più avanti di Agromonte Magnano e Mileo frazione di Latronico. Vegetazione secca presente da molti mesi in prossimità dei rispettivi bivi e carreggiate che provocano una scarsa visibilità dei segnali stradali soprattutto come uno Stop che obbligano il conducente a fermarsi per concedere la precedenza. La pericolosità degli incendi e quelle di probabili incendi. Inoltre, la presenza di vegetazione secca, insieme ad altri detriti, potrebbe rendere la strada più scivolosa, soprattutto in caso di pioggia, aumentando il rischio di sbandamenti e perdite di controllo del veicolo. A Chi rivolgersi? L’Anas al proprietario della strada. Quale ente provinciale o comunale può intervenire per fare prevenzione? In attesa che le aree interne scompaiono probabilmente il cittadino potrà munirsi di proprio tagliaerba per attenuare il problema. Continuammo a farci del male.
Oreste Roberto Lanza
L’articolo Vegetazione alta e secca sulla Sinnica, tra Agromonte ed Episcopia, solita storia estiva proviene da LSD Magazine.